Vicenza, città del Palladio. Ma non solo. I principali indicatori economici, infatti, indicano che la provincia
berica si colloca in posizioni di eccellenza, segno di un tessuto produttivo e commerciale dinamico e ben strutturato, forte
nei numeri e attento agli aspetti qualitativi, protagonista sul mercato interno e con una strategica propensione all’export.
Con più di 90 mila imprese operanti sul territorio, capaci di esprimere un giro d'affari di 90 miliardi di euro, Vicenza può
essere considerata a tutti gli effetti il cuore produttivo del Nordest, l'area italiana a più alta concentrazione di aziende.
Ciò che caratterizza il tessuto imprenditoriale del Vicentino è l'elevato numero di aziende, ma anche e soprattutto la forte
diversificazione produttiva, che ha rappresentato negli anni il punto di forza di questa provincia. Dalla meccanica alla concia,
dall'oreficeria al tessile abbigliamento, dalla ceramica al legno-arredo fino all'agroalimentare: questi i settori dove Vicenza
può vantare performance significative e posizioni di leadership sui mercati nazionali e mondiali.
La conoscenza di un territorio passa quindi, oltre che attraverso la conoscenza della sua storia e del suo patrimonio
storico-artistico, anche attraverso la conoscenza del suo settore produttivo. Proprio questo, quindi, vuole essere lo scopo di
questo sito: promuovere la conoscenza del Vicentino attraverso le sue aziende.
(tratto da "Conoscere Vicenza 2009", a cura della Camera di Commercio di Vicenza) |